Remy87 chiude 19esimo a Valencia
Al Circuito Ricardo Tormo di Valencia è terminato il Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana, appuntamento conclusivo della stagione 2016 del MotoGP. Una garanon decisiva ai fini dei risultati finali dal momento che, con la vittoria di Zarco in Malesia, ogni classe ha già consacrato il proprio campione.
Nessuna lotta per il titolo mondiale, ma comunque tanta voglia di chiudere la stagione in bellezza prima di proiettarsi verso un 2017 che per Tasca Racing si preannuncia come una stagione di svolta, come un percorso da affrontare con le massimi speranze ed ambizioni.
Per l'ultima volta in sella con Tasca Racing c'è Remy Garnder, protagonista di una prestazione complessivamente molto positiva al Sepang International Circuit, ultima gara della tripletta di appuntamenti extra europei, nella quale il giovane rider di Sydney è riuscito ad entrare nella zona punti chiudendo al 12esimo posto dopo essere scattato dalla terza fila.
Le qualifiche vedono Remy conquistare il 17esimo posto. Un piazzamento positivo, con il numero 87 pronto a scattare da subito per insediarsi sin dai primi giri di gara in quella zona punti che costituisce l'obiettivo principale dell'appuntamento conclusivo della stagione.
Zona punti che tuttavia non arriva. Remy termina 18esimo perdendo una posizione rispetto alla partenza. Una gara che non ha regalato sorprese in un circuito nel quale i piazzamenti di qualifica e la partenza della gara costituiscono le fasi cruciali per il piazzamento finale. A Valencia è difficile recuperare terreno e, complice una partenza ordinaria, non è stato possibile agganciare i posti dal quindicesimo in su.
Termina così l'avventura 2016 di Tasca Racing con Remy Gardner, arrivato in squadra in sostituzione di Alessandro Tonucci dopo il GP del Mugello. Sono 8 i punti totali conquistati dal giovane rider figlio d'arte di Wayne Gardner, frutto dei piazzamenti a Barcellona, al Sachsenring e in Malesia.
"Speravamo di salutare Remy con dei punti dopo quanto di buono abbiamo visto a Sepang ma non è stato possibile." - le parole del Team Manager Enrico Tasca dopo il GP di Valencia. "Peccato, lo meritavamo noi e lo meritava il ragazzo. Si chiude un'avventura che è stata comunque molto importante per tutti, che ci ha dato buone soddisfazioni e che ci indirizza verso una stagione come quella 2017 che stiamo progettando e preparando affinché ci porti a lottare con Xavier Siméon per le posizioni più alte della classifica."
Nessuna lotta per il titolo mondiale, ma comunque tanta voglia di chiudere la stagione in bellezza prima di proiettarsi verso un 2017 che per Tasca Racing si preannuncia come una stagione di svolta, come un percorso da affrontare con le massimi speranze ed ambizioni.
Per l'ultima volta in sella con Tasca Racing c'è Remy Garnder, protagonista di una prestazione complessivamente molto positiva al Sepang International Circuit, ultima gara della tripletta di appuntamenti extra europei, nella quale il giovane rider di Sydney è riuscito ad entrare nella zona punti chiudendo al 12esimo posto dopo essere scattato dalla terza fila.
Le qualifiche vedono Remy conquistare il 17esimo posto. Un piazzamento positivo, con il numero 87 pronto a scattare da subito per insediarsi sin dai primi giri di gara in quella zona punti che costituisce l'obiettivo principale dell'appuntamento conclusivo della stagione.
Zona punti che tuttavia non arriva. Remy termina 18esimo perdendo una posizione rispetto alla partenza. Una gara che non ha regalato sorprese in un circuito nel quale i piazzamenti di qualifica e la partenza della gara costituiscono le fasi cruciali per il piazzamento finale. A Valencia è difficile recuperare terreno e, complice una partenza ordinaria, non è stato possibile agganciare i posti dal quindicesimo in su.
Termina così l'avventura 2016 di Tasca Racing con Remy Gardner, arrivato in squadra in sostituzione di Alessandro Tonucci dopo il GP del Mugello. Sono 8 i punti totali conquistati dal giovane rider figlio d'arte di Wayne Gardner, frutto dei piazzamenti a Barcellona, al Sachsenring e in Malesia.
"Speravamo di salutare Remy con dei punti dopo quanto di buono abbiamo visto a Sepang ma non è stato possibile." - le parole del Team Manager Enrico Tasca dopo il GP di Valencia. "Peccato, lo meritavamo noi e lo meritava il ragazzo. Si chiude un'avventura che è stata comunque molto importante per tutti, che ci ha dato buone soddisfazioni e che ci indirizza verso una stagione come quella 2017 che stiamo progettando e preparando affinché ci porti a lottare con Xavier Siméon per le posizioni più alte della classifica."