Una gara pazzesca, una rimonta formidabile, un solido secondo posto e l'ambizione di attaccare la prima posizione, Simone Corsi che scivola e il brusco risveglio. Possiamo sintetizzare così il FrenchGP di Tasca Racing, quinta tappa della stagione 2019 del Moto2™ World Championship, con questi flash che riassumono una gara che lascia al Team sensazioni dai colori contrastanti.
Una gara che si preannunciava in salita per moto numero #24, chiamata a rimontare dalla casella 18 per riprendere una top-10 che manca dagli Stati Uniti. Ma parlare di top-10 a questo Simone Corsi, forse, era troppo poco ambizioso in questa gara di Le Mans. Pronti via e Corsi è letteralmente indiavolato. Partenza perfetta e in un paio di giri sono già una decina le posizioni conquistate. E non è finita. La rimonta continua e la moto di Tasca Racing prima conquista la top-5, poi il podio, e quando anche Vierge deve arrendersi ad un Corsi così veloce ecco arrivare la seconda posizione. Simone Corsi non risparmia nessuno e segna un giro veloce dietro l'altro. La posizione è al sicuro, Marquez nel mirino, e c'è la convinzione di poter guadagnare lo scalino più alto. Ma alla curva 13 del giro 10 giunge come un fulmine il fischio finale. Il rider scivola e non riesce a ripartire, scrivendo la parola fine a una gara che, risultato a parte, assume contorni memorabili per la storia recente di Tasca Racing. "Una gara incredibile che non dimenticheremo con tanta facilità. Resta un grandissimo rammarico, ma con un Corsi così ogni obiettivo può diventare possibile ed è questo il messaggio che lascia questo Gran Premio." - il commento di Enrico Tasca, Team Principal. "E' davvero un peccato, Simone ci ha fatto sognare e meritavamo un epilogo diverso. Ma guardiamo avanti e non vediamo tutti l'ora di scendere in pista al Mugello per proseguire su questo cammino." I commenti sono chiusi.
|
Categorie
Tutto
|