![]() Fine settimana di celebrazioni in casa Tasca Racing, con Simone Corsi che in occasione del Gran Premio d'Italia Oakley festeggerà le sue 250 partecipazioni nel Motomondiale entrando di fatto nella leggenda, essendo il quarto italiano a tagliare questo traguardo dopo Rossi, Capirossi e Dovizioso.
Correva l'anno 2002 quando, appena 15enne, Corsi esordì come Wild Card in 125 proprio qui, all'Autodromo Internazionale del Mugello, per una coincidenza dal sapore ancora più speciale Sono passati 16 anni e 17 stagioni dal debutto. Da allora 21 podi, 5 vittorie, 4 pole e 1584 punti conquistati, con un secondo posto nel 2008 come miglior posizionamento finale. Ora il rider è in sella alla Kalex di Tasca Racing e alla vigilia del Gran Premio di casa non nasconde l'obiettivo di poter festeggiare nel migliore dei modi questo traguardo assieme a tutta la sua nuova squadra. Simone Corsi #24 - Rider "Questo fine settimana al Mugello farò il mio 250esimo Gran Premio. Ed è incredibile festeggiare questo traguardo proprio dove ho iniziato nel 2002! Mi sembra ieri, invece sono già passate 17 stagioni da quel debutto. Il tempo vola ma la voglia e la determinazione non sono cambiate. La passione che ho per la moto e per questo mondo è sempre rimasta la stessa. Festeggiare i 250 Gran Premi quetsa domenica sicuramente mi darà una motivazione extra, e poi farlo davanti a tutto il pubblico del Mugello sarà speciale. Vorrei ringraziare tutte le persone e i team che mi hanno permesso di arrivare a questo livello, sperando di festeggiare nel migliore dei modi con Tasca Racing questo traguardo speciale." Enrico Tasca - Team Principal Tasca Racing "Complimenti a Simone per questo fantastico traguardo. Personalmente sono orgoglioso che questa celebrazione avvenga proprio nella prima stagione con noi, durante un Gran Premio che già di suo ha un sapore speciale. Non è da tutti raggiungere questi livelli, ma Corsi è un ragazzo davvero speciale, oltre che un professionista esemplare. Per uno come lui è quindi normale essere arrivato fin qui. Simone è già un punto di riferimento per le nuove generazioni, ma sappiamo che ha ancora tanto da dare, sperando che il meglio per lui arrivi proprio in sella con Tasca Racing in queste stagioni con noi." I commenti sono chiusi.
|
Categorie
Tutto
|