Termina il Gran Premi Monster Energy de Catalunya e per Tasca Racing arrivano quattro punti grazie al 12esimo posto di Simone Corsi davanti ai 90.537 spettatori del Montmelò.
Scattato undicesimo sotto il caldo torrido di Barcellona, Corsi è protagonista di una partenza che illude il Team: il numero #24 parte nel migliore dei modi, ma viene subito toccato da Oliveira e perde terreno. E' una gara giocata sul filo delle posizioni, dove si entra e si esce dalla top-10, e che alla fine porta la squadra a doversi accontentare della posizione 12. "Una gara sofferta, tirata, nella quale potevamo comunque fare meglio." - commenta il Team Principal Enrico Tasca. "Tutto il weekend è stato condizionato da piccoli episodi che sfortunatamente non ci hanno aiutato, ma siamo felici di confermarci sempre in zona punti. Siamo sempre ad un passo da un bottino più grosso, ma siamo certi che presto faremo quel passo in più che ci serve." Circuito affrontato una sola volta in carriera, il circuito del Montmelò aspetta un Federico Fuligni non proprio in forma smagliante. Il Rookie soffre di un'ernia che gli ha procurato non poche sofferenze al Mugello, costringendolo ad affrontare numerose terapie per esserci a Barcellona.
"Barcellona è una pista che mi piace e non vedo l'ora di provare il nuovo asfalto di cui ho sentito tanto parlare. Ho lavorato molto sul problema alla gamba che al Mugello mi ha creato diversi problemi, ma devo ammettere di non essere al 100% della forma. Ciò non mi impedirà di dare tutto me stesso per fare un ottimo CatalanGP." Simone Corsi è reduce da un weekend ricco di celebrazioni e di soddisfazioni. Il fine settimana del Mugello, infatti, ha consacrato Corsi sull'olimpo delle leggende che hanno toccato quota 250 nel MotoGP™ assieme a Rossi, Capirossi e Dovizioso. Inoltre è arrivata finalmente la tanto attesa top-10, obiettivo minimo di ogni vigilia di gara.
Ora è la volta di Barcellona e del Montmelò, una gara nella quale il #24 può e deve confermare il trend di crescita sulla nuova moto. "Siamo pronti. Nelle ultime gare abbiamo registrato diversi miglioramenti, quindi puntiamo ad avanzare rispetto al decimo posto ottenuto al Mugello, dove abbiamo fatto anche degli ottimi test. Il circuito di Barcellona mi piace molto e sono felice che si torni al tracciato classico. L'obiettivo rimane sempre quello di dare il massimo per avvicinarsi alla top-5." |
Categorie
Tutto
|