Fine settimana complicato per Federico Fuligni ad Austin. Il Rookie è costretto ancora una volta ad affrontare un circuito a lui sconosciuto, per altro uno dei più complicati di tutte le 19 tappe della stagione 2018.
Il #21 è oltretutto costretto agli straordinari in gara, a causa di un problema alla spalla che lo ostacola nella prestazione. Ultima casella di partenza e ultima posizione in gara, per un weekend che comunque non ha fatto altro che arricchire ulteriormente il bagaglio tecnico del Rookie in questa prima stagione da titolare in Moto2™. "Weekend di gara molto duro, in cui ho faticato nell'imparare quella che è una delle piste più complicate di tutto il Mondiale. In gara abbiamo fatto alcune modifiche che mi hanno consentito di trovarmi meglio sulla moto, registrando subito il mio miglior tempo. Poi per colpa di una marcia che è uscita ho preso un'imbarcata in cui mi sono fatto male alla spalla e ciò ha condizionato tutta la mia prestazione" E' soddisfatto a metà Simone Corsi dopo il Red Bull Grand Prix of the Americas. Sul tracciato texano il numero #24 di Tasca Racing era chiamato a riscattare la prova argentina e i punti raccolti negli Stati Uniti hanno segnato comunque un passo in avanti.
Una top-1o sfuggita solo alla fine per un problema di grip al posteriore che comunque non ha intaccato la voglia del rider romano di ritornare nelle posizioni più alte della classifica. "Mi aspettavo qualcosa di più dal GP di oggi. Abbiamo fatto una buona partenza e fino a metà gara siamo stati molto competitivi, rimanendo attaccati al gruppo del quinto. Alla fine è calato un po' il grip al posteriore e ho perso posizioni. Peccato, ma il weekend è stato comunque positivo, migliorando di molto rispetto alle prime gare. Ora andiamo a Jerez per fare un altro step." Quattro punti per Tasca Racing al C.O.T.A., grazie alla 12esima posizione finale di Simone Corsi al Red Bull Grand Prix of the Americas, terza tappa della stagione 2018 di Moto2™.
Chiamato ad un riscatto dopo la delusione argentina, il Team sfiora la top-10 in una gara che ha visto Corsi scattare dalla casella 14 in griglia. Il numero #24 è protagonista di una buona partenza e si insidia da subito nel folto gruppo di piloti a ridosso delle posizioni appena fuori dal podio La battaglia è intensa e continua. Il Gladiatore aggancia la nona piazza ma scivola di qualche posizione negli ultimi giri a causa della perdita di grip al posteriore, vedendosi costretto ad accontentarsi di tagliare il traguardo come dodicesimo. Ultimo posto per Federico Fuligni, al debutto assoluto al Circuit of the Americas, con il numero 21 che ha dovuto affrontare la maggior parte della gara con un forte dolore alla spalla, in un weekend reso complicato dall'inesperienza del Rookie sul tracciato texano. "Un fine settimana nel quale avevamo l'obiettivo di voltare pagina rispetto all'Argentina e ci siamo riusciti" - commenta con parziale soddisfazione il Team Principal Enrico Tasca. "Potevamo comunque ottenere molto di più in gara, la top-10 era ampiamente alla nostra portata e ad un certo punto sembrava avessimo consolidato la posizione. Sono arrivati comunque dei buoni punti, ma sono certo che il trend sia in crescita e che in Europa potremo fare molto di più." |
Categorie
Tutto
|