Simone Corsi arriva a Jerez de la Frontera ed è pronto per il testare la moto con la quale parteciperà alla prossima stagione di Moto2™ in qualità di unico rider di Tasca Racing.
Il passaggio di consegne tra Honda e Triumph, con il motore 765cvc in sostituzione del 600cvc in vigore dal 2010, non è più una novità o una curiosità, ma vera e propria realtà. Sul circuito di Jerez de la Frontera, tracciato che ospita come da tradizione anche nel 2019 la prima gara europea del Mondiale, il Gladiatore può finalmente prendere confidenza con le novità introdotte per la categoria che non riguardano soltanto il motore, ma anche l'elettronica, con l'avvicendamento tra 2D e Magneti Marelli. "Possiamo dire di essere già nel 2019 con questa moto e con questo nuovo motore. Sarà tutto nuovo per me e per la mia squadra." - commenta Corsi. "Le novità sono tante, ma sarà fondamentale un adattamento veloce visto che tutto sarà diverso rispetto a come siamo abituati e alla moto che ho guidato in questi ultimi anni. La ricerca del feeling è il primo passo da compiere." A pochi giorni di distanza dal Gran Premio di Valencia e dalla conclusione della stagione 2018, Tasca Racing è già impegnata a Jerez de la Frontera, dove questa mattina sono iniziati i test Moto2™ in vista del 2019.
E' il preambolo di una stagione rivoluzionaria, l'alba di una nuova era, con il Team che ha l'occasione di testare per la prima volta la nuova Moto2™ dal motore targato Triumph 765cvc e l'elettronica Magneti Marelli. Simone Corsi, che nella prossima stagione sarà l'unica guida del Team nel Motomondiale, è pronto per salire in sella alla sua nuova moto e a lavorare assieme alla squadra per assaggiare e scoprire i segreti delle nuove soluzioni tecniche introdotte nella categoria. "La stagione avrà tratti rivoluzionari e porterà cambiamenti radicali alla Moto2™. Un anno zero per tutti che comporterà una profonda trasformazione e un inevitabile rimescolamento degli equilibri." - le parole di Enrico Tasca, Team Principal. "A Jerez abbiamo l'occasione di testare il nuovo pacchetto e di iniziare a costruire un vantaggio competitivo che dovrà basarsi su preparazione, formazione, esperienza e una buona dose di lungimiranza. Sono tutte armi che già abbiamo a disposizione, ma bisogna iniziare ad usarle al meglio già da oggi in vista del 2019." Termina il Gran Premio della Comunitat Valenciana e con esso anche la stagione 2018 del MotoGP™, con Tasca Racing che nel round conclusivo conquista sei punti grazie alla P10 firmata Simone Corsi.
Precipitazioni intense sul Circuito Ricardo Tormo di Valencia e per la Moto2™ va in scena una gara sul bagnato. Corsi scatta 13esimo e in pochi giri riesce a risalire conquistando la piazza numero 5, con il Team che sogna un epilogo di gara e di stagione dai risvolti epici. Ma l'asfalto inizia ad asciugarsi e la moto #24 ne risente. Il Gladiatore perde terreno nelle ultime battute ma la top-10 resta comunque al sicuro. Ottima P19 per Federico Fuligni. Il Rookie è bravo a sopportare il dolore al braccio dopo la caduta avvenuta durante le prime prove del venerdì e porta a casa il suo miglior risultato stagionale. Alla luce del risultato odierno Tasca Racing consolida la decima posizione al mondo in categoria, effettuando uno step di risultati di gran lunga superiore rispetto alle stagioni precedenti, mentre Simone Corsi con il GP di oggi riconquista la 14esima piazza in classifica generale chiudendo la stagione con 53 punti. "Conclusione positiva di una stagione nella quale tutti hanno svolto un ottimo lavoro, contrassegnato dall'idea di progettualità. Volevamo fortemente la top-10 di categoria e siamo riusciti a conquistarla con merito." - commenta con soddisfazione il Team Principal Enrico Tasca al termine della gara. "Ora iniziamo da subito a pensare al 2019 con i test del prossimo fine settimana a Jerez, ma colgo l'occasione per ringraziare tutti, piloti, tecnici, collaboratori, tutti i nostri partner e i nostri sponsor. Abbiamo gettato ottime basi per una stagione nella quale preparazione ed esperienza saranno più che mai fondamentali per fare bene. E noi abbiamo le carte in regola per consolidare e migliorare il nostro successo." |
Categorie
Tutto
|