Cambio di sella nel Team Tasca Racing: dopo una stagione e mezza si conclude l'esperienza del rider romano con la scuderia.
Per sostituirlo è stato scelto Mattia Pasini pilota che non ha bisogno di presentazioni, con i suoi 230 GP disputati con 12 gare vinte, 30 podi e quasi 1400 punti conquistati nelle competizioni mondiali. “Sono felice di poter correre questa seconda parte di campionato con Tasca Racing - ha affermato il pilota che corre con il numero #54 - l’obiettivo delle prossime gare è di finire nella top 5”. “Non é stata una decisione facile cambiare pilota in corsa - ha dichiarato il Team Principal Enrico Tasca - ringrazio sinceramente Simone per questi quasi due anni assieme di grandi emozioni, ma sono felice di avere a disposizione un pilota del calibro di Mattia per finire questa stagione sportiva in cui possiamo toglierci ancora delle soddisfazioni”. Trafila delusione dalle parole di Simone Corsi, si aspettava un risultato migliore. Il grip nel posteriore non ha aiutato la sua scalata alle posizioni più alte, e la gara del #24, al circuito tedesco del Sachsenring, si è conclusa in 21esima posizione.
In un circuito che in passato gli aveva regalato in passato moltissime soddisfazioni, il rider romano, chiamato a riscattare i risultati deludenti delle precedenti gare, si ferma a poche posizioni dalla zona punti. "Mi spiace veramente di non essere riuscito ad essere più incisivo e di non aver potuto lottare per posizioni migliori". - dichiara Simone Corsi (pilota Tasca Racing) - "In gara, poi, dopo pochissimi giri ho avvertito che il grip al posteriore calava e che faticavo parecchio a controllare la moto quando aprivo il gas". Termina il Gran Premio del Sachsenring e con esso si chiude la prima parte della stagione. Simone Corsi resta fuori dalla zona punti e chiude in 21esima posizione.
Dalle libere del venerdì, alle qualifiche del sabato, il rider romano non è riuscito a trovare il tanto cercato feeling con la moto, sopratutto per problemi all'anteriore, e ogni tentativo per riuscire a togliere decimi importanti per avvicinarsi ai piloti più veloci non è andato a buon fine. In gara poi, la gomma posteriore, detta in gergo "il gommone", non ha aiutato Simone, scivolando sul cerchio e togliendo aderenza. "Anche in questo fine settimana abbiamo faticato parecchio, senza riuscire ad entrare nella zona punti". - commenta rammaricato il Team Principal, Enrico Tasca - "Adesso ci aspetta uno stop di tre settimane prima di ricominciare con le due gare ravvicinate di Brno e Austria, sfrutteremo questo tempo per organizzare il lavoro al meglio in vista della seconda metà del campionato che ci dovrà vedere protagonisti". |
Categorie
Tutto
|