Gran Premio d'Italia TIM - Alessandro Tonucci è 25esimo in Moto2
Si chiude il weekend al Mugello per la MotoGP, l'appuntamento più atteso di tutta la stagione motoristica per addetti ai lavori, tifosi e appassionati. Un fine settimana che non ha deluso le aspettative, l'adrenalina e i colpi di scena non sono mancati, e tutte tre le classi del motomondiale hanno regalato spettacolo attraverso i propri protagonisti. Sole e temperature estive nelle sessioni di FP, qualifiche e gara, nonostante le minacce del giovedì.
In Moto2 Tasca Racing chiude al 26esimo posto un gran premio che ha riservato qualche difficoltà tecnica di troppo, con Alessandro Tonucci che non è riuscito a migliorare la posizione iniziale di partenza.
In Moto2 Tasca Racing chiude al 26esimo posto un gran premio che ha riservato qualche difficoltà tecnica di troppo, con Alessandro Tonucci che non è riuscito a migliorare la posizione iniziale di partenza.
La gara
Tonucci parte in ultima fila, in 30esima posizione con alle spalle il solo Jesko Raffin, rivale diretto nello scorso GP di Le Mans. La gara di Moto2 si è saputa distinguere per il caos e le numerose interruzioni. Tra ritiri anticipati, esclusioni e cadute dei vari Luca Marini, Xavier Simeon, Mattia Pasini, Luis Salom e Xavi Vierge, il pilota di Tasca Racing chiude 25esimo. Proprio la caduta di Vierge al terzo giro causa lo stop della gara per ragioni di sicurezza, visto lo sfondamento delle barriere di protezione al lato della pista. Nella confusione generale la spunta Ajo Motorsport con Johann Zarco, bravo a vincere un emozionante duello con l'italiano Lorenzo Baldassarri in sella alla Kalex di Forward Racing. Ad accompagnarli sul podio c'è Sam Lowes di Federal Oil Gresini Moto2.
Le parole del dopo gara
Dopo la gara del Mugello è Enrico Tasca a rilasciare le prime opinioni: "E' stato un fine settimana molto impegnativo ma che non ci ha portato buoni risultati. E' un periodo delicato per noi, ma guardiamo avanti con estremo ottimismo. Ora andiamo a Barcellona, ma in queste due settimane cercheremo di capire dove migliorare. Siamo solo ad un terzo della stagione, ma è giunto il momento di portare a casa qualcosa di più. Tutta la squadra se lo merita.
Tonucci parte in ultima fila, in 30esima posizione con alle spalle il solo Jesko Raffin, rivale diretto nello scorso GP di Le Mans. La gara di Moto2 si è saputa distinguere per il caos e le numerose interruzioni. Tra ritiri anticipati, esclusioni e cadute dei vari Luca Marini, Xavier Simeon, Mattia Pasini, Luis Salom e Xavi Vierge, il pilota di Tasca Racing chiude 25esimo. Proprio la caduta di Vierge al terzo giro causa lo stop della gara per ragioni di sicurezza, visto lo sfondamento delle barriere di protezione al lato della pista. Nella confusione generale la spunta Ajo Motorsport con Johann Zarco, bravo a vincere un emozionante duello con l'italiano Lorenzo Baldassarri in sella alla Kalex di Forward Racing. Ad accompagnarli sul podio c'è Sam Lowes di Federal Oil Gresini Moto2.
Le parole del dopo gara
Dopo la gara del Mugello è Enrico Tasca a rilasciare le prime opinioni: "E' stato un fine settimana molto impegnativo ma che non ci ha portato buoni risultati. E' un periodo delicato per noi, ma guardiamo avanti con estremo ottimismo. Ora andiamo a Barcellona, ma in queste due settimane cercheremo di capire dove migliorare. Siamo solo ad un terzo della stagione, ma è giunto il momento di portare a casa qualcosa di più. Tutta la squadra se lo merita.