L'aria di casa fa bene a Louis Rossi, il pilota francese della scuderia di Moto2 Tasca Racing che si è ripreso in tempi record dopo l'infortunio alla mano destra nel precedente Gran Premio. Il centauro originario di Le Mans ha presentato davanti a una folla di fotografi, giornalisti e curiosi la moto con cui correrà in Francia con l'esclusivo design della carenatura dedicata al 50° anniversario del circuito di Le Mans, ripreso anche su tuta e casco. All'attesa cerimonia di unveiling nel grande box della squadra era presente tutto lo staff guidato dal Team Manager Enrico Tasca e il Presidente della pista Bugatti inaugurata nel 1965 Pierre Fillon, molto soddisfatto dell'iniziativa. Il week-end di gara è partito subito bene con un nono posto nelle prove libere.
Tasca Racing: in gara la sfortuna colpisce ancora il pilota Rossi davanti al pubblico di casa
La sfortuna si accanisce contro il pilota transalpino Louis Rossi, nato proprio a Le Mans, la città del leggendario circuito. Dopo pochi giri dall'inizio del Gran Premio di Francia il centauro che correva con l'esclusivo design della carenatura dedicata al 50a° anniversario del circuito di Le Mans, ripreso anche sul casco, è stato urtato nell posteriore da Alex Marquez, fratello del celebre Marc, ed entrambi hanno perso la stabilità scivolando rovinosamente a terra. Davvero un peccato per la guida, accolta da un'ovazione della folla, che voleva ricambiare tanto affetto andando a punti. “C'est la vie - ha dichiarato desolato tornando ai box – non potevo farci niente. Ora lavorerò sodo per ben figurare nella corsa italiana del Mugello dove sono attesi moltissimi fan del team”.