|
La KALEX è una motocicletta da competizione con telaio disegnato e costruito dalla Kalex Engineering.
Il telaio è uno scatolato bitrave in alluminio, con attacchi motore pendenti dalla zona cannotto di sterzo e relativamente lunghi, ma la particolarità di maggiore rilievo è l'utilizzo di una presa d'aria che transita attraverso il cannotto di sterzo, tale soluzione viene già utilizzata nella produzione stradale con la Honda CBR 600 RR, ma risulta strutturalmente difficile da utilizzare in quanto indebolisce la zona in questione, motivo per cui alcuni team non l'hanno applicata ai loro mezzi. Il forcellone è munito di capriata di rinforzo rovesciata e l'ammortizzatore è collegato tramite leveraggi. Come da regolamento della classe Moto2 del Motomondiale, monta un propulsore fornito dalla Honda derivato dalla CBR600RR. Le sospensioni cosi come l’impianto frenante e le ruote in magnesio sono progettati e costruiti seguendo le indicazioni dei Team di riferimento che partecipano al Campionato del mondo, tra cui il Tasca Racing Scuderia Moto2, e sono in continuo sviluppo per alzare sempre di piu quello che è il limite cosi da essere sempre più veloci in pista. |