Remy è 19esimo al Gran Premio Movistar de Aragon
Si chiude il weekend del Gran Premio Movistar de Aragon. Remy Gardner termina 19esimo dopo un'altra prova di forza, recuperando sei posizioni dalla griglia di partenza che lo ha visto partire in nona fila. Una gara equilibrata quella vista e vissuta al circuito MotoLand Aragon, con i piloti abili a mantenere distacchi minimi e tempi costanti.
Remy Gardner affronta l'ultima gara europea prima del trittico Giappone, Australia e Malesia con la volontà di recuperare quel terreno perso soltanto a causa di qualifiche nelle quali non è riuscito a mantenere quanto visto nelle prove libere.
Remy Gardner
"Avrei desiderato qualcosa di più, ma alla fine non è andata così male. Volevamo andare a punti ma le qualifiche ci hanno penalizzato, quindi lavoreremo su questo nelle ultime quattro gare. Lo sapevo che sarebbe stata una gara difficile, ma sono stato frenato da un paio di piloti più lenti che non mi hanno permesso di colmare il gap con il gruppo centrale. Quando ci sono riuscito avevo ormai la gomma bruciata e ho dovuto spingere veramente forte per star li. E' stata una gara equilibrata, con un bel duello finale con Julian Simon. Ci siamo passati circa quattro volte, ma è stato tutto pulito e regolare. Volevo prendere punti oggi, ma si sa, così sono le gare. Domani dobbiamo approfittare dei test per sistemare alcune cose che mi possano fare andare più veloce, ma in fin dei conti sono contento di quello che siamo riusciti a fare oggi. Devo ringraziare tutta la squadra. Ci vediamo in Giappone!"
Enrico Tasca - Team Manager
"Un weekend molto importante per noi, nel quale abbiamo messo nero su bianco ciò che era necessario per impostare il futuro e una stagione, quella prossima, che ci vedrà protagonisti. Ma il campionato non è finito e dobbiamo sempre rimanere concentrati sul lavoro che dobbiamo portare avanti giorno dopo giorno. Remy oggi è riuscito a recuperare posizioni, quindi non possiamo dire che sia andata male. Desideravamo salutare l'Europa con dei punti che, a mio avviso, meritiamo da tempo. Le qualifiche ci hanno penalizzato, ma i test di domani ci aiuteranno a farci trovare ancora più pronti nelle ultime quattro gare."
Remy Gardner affronta l'ultima gara europea prima del trittico Giappone, Australia e Malesia con la volontà di recuperare quel terreno perso soltanto a causa di qualifiche nelle quali non è riuscito a mantenere quanto visto nelle prove libere.
Remy Gardner
"Avrei desiderato qualcosa di più, ma alla fine non è andata così male. Volevamo andare a punti ma le qualifiche ci hanno penalizzato, quindi lavoreremo su questo nelle ultime quattro gare. Lo sapevo che sarebbe stata una gara difficile, ma sono stato frenato da un paio di piloti più lenti che non mi hanno permesso di colmare il gap con il gruppo centrale. Quando ci sono riuscito avevo ormai la gomma bruciata e ho dovuto spingere veramente forte per star li. E' stata una gara equilibrata, con un bel duello finale con Julian Simon. Ci siamo passati circa quattro volte, ma è stato tutto pulito e regolare. Volevo prendere punti oggi, ma si sa, così sono le gare. Domani dobbiamo approfittare dei test per sistemare alcune cose che mi possano fare andare più veloce, ma in fin dei conti sono contento di quello che siamo riusciti a fare oggi. Devo ringraziare tutta la squadra. Ci vediamo in Giappone!"
Enrico Tasca - Team Manager
"Un weekend molto importante per noi, nel quale abbiamo messo nero su bianco ciò che era necessario per impostare il futuro e una stagione, quella prossima, che ci vedrà protagonisti. Ma il campionato non è finito e dobbiamo sempre rimanere concentrati sul lavoro che dobbiamo portare avanti giorno dopo giorno. Remy oggi è riuscito a recuperare posizioni, quindi non possiamo dire che sia andata male. Desideravamo salutare l'Europa con dei punti che, a mio avviso, meritiamo da tempo. Le qualifiche ci hanno penalizzato, ma i test di domani ci aiuteranno a farci trovare ancora più pronti nelle ultime quattro gare."